inlingua Como è sede esami CELI.
Gli esami CELI (italiano generale) si rivolgono ad adulti scolarizzati e non (CELI classico vs CELI immigrati); attestano competenze e capacità d’uso della lingua e sono spendibili in ambito di lavoro e studio.
L’ente che rilascia gli attestati CELI è il Centro per la Valutazione e la Certificazione Linguistica (CVCL) dell’Università per Stranieri di Perugia, presso cui inlingua Como è accreditata come sede d’esame da ottobre 2015. Gli esami CELI sono articolati in 6 livelli sul modello del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue; sono previste tre sessioni d’esame nel corso dell’anno, nei mesi di marzo (solo per il CELI Impatto, CELI 1, CELI 2 e CELI 3), a giugno e a novembre.
calendario_esami_2021
Regolamento esami Celi – per candidati
Corso online di preparazione all’esame CELI i 2 – B1 cittadinanza dell’11 Maggio 2021:
Corso di gruppo “CLUB 5” – Minicorso
N. di lezioni: 5 incontri da 90 minuti
N. di studenti: 3-6
Frequenza: 1 incontro a settimana
Giorno/Orario: mercoledì dalle 16.00 alle 17.30
Data di inizio: 07 Aprile 2021
Programma: preparazione esame CELI i 2 – B1 cittadinanza
Metodo: basato sulla conversazione con insegnanti madrelingua
Prezzo: € 150,00 (materiale di preparazione in pdf incluso)
Corso online di preparazione all’esame CELI 2 – B1 del 22 Giugno 2021:
Corso di gruppo “CLUB 5” – Minicorso
N. di lezioni: 5 incontri da 90 minuti
N. di studenti: 3-6
Frequenza: 1 incontro a settimana
Giorno/Orario: mercoledì dalle 16.00 alle 17.30
Data di inizio: 12 Maggio 2021
Programma: preparazione esame CELI 2 – B1
Metodo: basato sulla conversazione con insegnanti madrelingua
Prezzo: € 150,00 (materiale di preparazione in pdf incluso)
Per i nostri corsi online utilizziamo la piattaforma Zoom.
Qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti, le ore verranno gestite come segue: 2 persone (5 incontri da 1 ora), 1 persona (5 incontri da 45 minuti).
CLASSIC ESOL INTERNATIONAL
Le certificazioni GATEHOUSE CLASSIC ESOL International sono pensate per i candidati che non sono madrelingua inglese e che desiderano ottenere una certificazione in inglese come seconda lingua (L2) di alta qualità, disponibile e riconosciuta in tutto il mondo. Fanno riferimento alle competenze linguistiche descritte nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). La certificazione è regolata dall’Office of Qualifications and Examinations Regulations (Ofqual) in Inghilterra e fa parte del Regulated Qualifications Framework (RQF). La qualifica è disponibile a tutti i livelli del QCER. L’esame consiste di quattro componenti separati, ognuno dei quali valuta una delle quattro abilità: Ascolto, Parlato, Lettura e Scrittura.
Scala europea dei livelli
Listino Prezzi
Maggiori informazioni